• Raccontare di Dio e dell’uomo

    Raccontare di Dio e dell’uomo

    Una scheda multimediale di presentazione del libro di don Raffaele Maiolini dal titolo “Raccontare di Dio e dell’uomo“. Un saggio di Teologia fondamentale dedicato alla Bibbia, nel quale il teologo illustra le ragioni per cui essa racconta, tramite storie di uomini e donne concreti, non solo della rivelazione di Dio, ma del legame stretto fra…

  • Racconti dalla Bibbia

    Racconti dalla Bibbia

    Un’infografica di presentazione di alcune storie contenute nella Bibbia da esplorare dal proprio cellulare. È pensata per mettere in condizione gli studenti delle classi del primo biennio delle Scuole Secondarie di II grado di comprendere in che modo la Bibbia racconta della relazione fra Dio e gli uomini. Gli studenti, seguendo le indicazioni dell’infografica, dovranno…

  • Uno stile da vero maestro

    Uno stile da vero maestro

    Di Luciano Pace. Ci sono persone di cui veniamo a conoscenza grazie ai racconti e alle testimonianze altrui. Tra queste, ci sono in particolare i maestri, tenuti in vita dai racconti dei loro discepoli. Si è soliti pensare che la qualità di un maestro si rifletta in quella dei suoi alunni. Ebbene, esattamente 100 anni…

  • Gioia e felicità

    Gioia e felicità

    C”è una bella differenza fra gioia e felicità. Dove risiede questa differenza? Come spesso succede, l’etimologia delle parole è di aiuto. L’aggettivo “felice” deriva dal verbo greco “Phyo” che significa “produrre”, ma nel senso specifico di “rendere fecondo” ciò che si opera. Perciò, si sente felice colui che porta a frutto qualcosa che è opera…

  • Urbinopoli

    Urbinopoli

    Una gamification dedicata alla città di Urbino, patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di un “Monopoli” interattivo su aspetti culturali connessi con la città. Un modo divertente ed insolito per approfondire la conoscenza di un luogo simbolo della cultura rinascimentale italiana. Per giocare è necessario avere in aula una LIM. Clicca qui per visualizzarlo.

  • Chiesa medievale e cultura europea

    Chiesa medievale e cultura europea

    Di Chiara Figliano e Marco Castellini. Due studenti di una classe terza dell’Indirizzo di grafica hanno realizzato questo quiz interattivo come loro progetto di IRC. Hanno preso spunto dall’Unità 12 del libro di testo “Riflessi in uno specchio“, ma può essere giocato anche da chi avesse approfondito e studiato il Percorso storico “La chiesa nel…